Il Cosa e Come

Il Cosa e Come

Il critico d’arte è l’interprete del presente, guidando il pubblico nella comprensione delle opere e nella scoperta dei significati nascosti. Attraverso un’analisi che va oltre le apparenze, si svela la complessità dell’arte, collegando passato e presente. Questo articolo esplora il ruolo del critico d’arte, l’importanza dell’osservazione attenta e il processo deduttivo per comprendere le opere, rivelando come l’arte continui a ispirare e sorprendere.

leggi tutto
Chi ha ucciso il Teddy Bear?

Chi ha ucciso il Teddy Bear?

Un viaggio tra storia, psicoanalisi e arte contemporanea a partire dalla figura del Teddy Bear. Dal mito fondativo americano alla scultura “Poor Teddy in Repose”, passando per Winnicott e Winnie-the-Pooh, il testo esplora la crisi degli oggetti transizionali in una società digitale che ha dimenticato come si consola un bambino.

leggi tutto
A cena da Lucifero

A cena da Lucifero

Venerdì sera, al ristorante “Lucifero” di Viareggio, riflettevo sul nome e sul gioco tra luce e oscurità, e osservando uno specchio concavo ho ripensato all’arte e alla prospettiva. Da Brunelleschi a Van Eyck, l’arte trasforma l’inganno in meraviglia.

leggi tutto